– Ana Roš, Migliore chef donna del 2017 and Ambasciatrice REG 2021
Lasciati ispirare dall’unicità e dalla diversità della cucina slovena. Gusta freschi ingredienti locali e sapori autentici.
Con le sue 24 regioni gastronomiche, la Slovenia sta lentamente lasciando il segno nel mondo culinario. Gli chef, come Ana Roš del ristorante Hiša Franko, danno un tocco moderno ai piatti tradizionali e presentano il concetto “dal campo alla tavola” in questo meraviglioso paese. La gastronomia slovena si basa esclusivamente su ingredienti freschi di provenienza locale e riflette le variazioni regionali uniche degli stessi piatti tradizionali, influenzati dai paesi vicini. Tuttavia, non è tutta questione di diversità: gli chef sloveni enfatizzano pratiche alimentari sostenibili e tecniche antiche studiate con attenzione.
La Slovenia sta diventando una destinazione sempre più attraente per i buongustai che viaggiano in tutto il mondo per gustare ottimo cibo e vino.
I “foodies” potranno scoprire i prodotti dei pascoli della Slovenia alpina, i sapori del sale e dei salumi stagionati dalla Bora nella Slovenia Mediterranea & Carsica, i diversi cibi farinacei e il pane della Slovenia Pannonica termale, ed i piatti tradizionali con influenze cosmopolite nella Slovenia centrale con Lubiana.
Chi desidera assaggiare questi diversi sapori al di fuori dei ristoranti può recarsi al mercato centrale di Lubiana. Non è solo un centro commerciale, ma, tradizionalmente, anche il luogo dove i lubianesi si incontrano e si frequentano.
Il mercato centrale comprende il mercato all’aperto con le bancarelle che offrono frutta e verdura dei contadini locali, ed il mercato coperto di Plečnik, uno dei capolavori architettonici di Lubiana. Al piano superiore ci sono i negozi che vendono prodotti sloveni e dei ristoranti, mentre al piano inferiore troverete una pescheria con un piccolo ristorante che offre piatti a base di pesce. Qui puoi trovare anche pane tradizionale cotto in forno a legna, biscotti e dolci fatti in casa, diversi tipi di formaggi prodotti in casa, frutta secca e frutta a guscio, carne fresca e molti altri prodotti a base di carne.
Ogni venerdì da metà marzo fino a fine ottobre il mercato centrale ospita la famosa Cucina aperta ovvero il mercato del cibo, dove gli chef sloveni preparano diversi tipi di piatti provenienti da tutte le parti del mondo dal vivo. Che si tratti di cucina casalinga, moderni capolavori culinari o di ingredienti freschi che sfrigolano in una padella riscaldata, la Cucina aperta delizia tutti i sensi e tutti i gusti.
Mercato centrale all’aperto:
Da lunedì a venerdì dalle 6:00 alle 18:00, sabato dalle 6:00 alle 16:00; d’inverno dalle 6:00 alle 16:00, domenica e festivi chiuso.
Mercato coperto sotto i colonnati di Plečnik:
Da lunedì a venerdì dalle 7:00 alle 16:00, sabato dalle 7:00 alle 14:00.
Inizia a scoprire Lubiana la mattina presto e osserva come la città prende vita. Lubiana è nota per la sua fiorente cultura del caffè che rivaleggia facilmente con il tè pomeridiano degli inglesi o la fika svedese. Fai un salto a Le Petit Cafè, uno dei locali alla moda di Lubiana, a pochi passi dal Galeria River. Ordina la kava smetana (caffè denso in stile turco con panna montata) e prova le deliziose uova al tartufo per colazione.
Più tardi durante la giornata, se il tuo itinerario è pieno zeppo e vuoi fermarti per un pranzo veloce ma delizioso, Klobasarna si trova a pochi passi dal mercato. Anche se piccolo, il locale è molto accogliente e il menu è delizioso. Goditi una tradizionale zuppa calda e la salsiccia carniolana servita con bagel freschi, senape e rafano. Da non perdere!
Un soggiorno nel Galeria River è l'occasione perfetta per scoprire la pittoresca Ljubljana - un mix di ricca storia, arte ispirata e vivace vita di strada. Lasciati ispirare dai nostri consigli da insider e inizia a scoprire i posti migliori e gli angoli nascosti della nostra capitale verde.