Verifica disponibilità (alternativno Cerca)

Arrivo:

Partenza:

[string_chosen_admin_search_type]

Numero di camere selezionate:

Adulti:

Bambini:

 

 

Ricerca...

×
Camera 1

Camera 2

Camera 3

Camera 4

Camera 5

Camera 6

Camera 7

Camera 8

Camera 9

Camera 10

Camera 11

Camera 12

Camera 13

Camera 14

Inserisci i tuoi dati:


Vorremmo sapere quando arriverai. Puoi farcelo sapere anche dopo aver prenotato, ma tieni presente che il check-in è possibile fino alle 20:00.


Si prega di notare che le richieste non sono garantite e sono soggette a disponibilità.

Codice promo

Se hai il codice promo inseriscilo qui sotto e clicca su ATTIVA.

 

 

Caricamento riepilogo...

 

Accetta le nostre Condizioni di prenotazione

Pagamento:

Seleziona il metodo di pagamento:


Pagherai l'importo totale di   in una fase successiva. Tuttavia, per garantire la tua prenotazione, ci riserviamo il diritto di pre-autorizzare la tua carta di credito prima del tuo arrivo. Per ulteriori informazioni sulle pre-autorizzazioni, leggere le nostre Condizioni di prenotazione.

Ti verranno addebitati   subito. Si prega di notare che tutti i pagamenti anticipati sono definitivi. Per eventuali rimborsi e ulteriori informazioni sulle prenotazioni prepagate, leggere le nostre Condizioni di prenotazione.

Inserisci i dettagli della tua carta di credito di seguito:


 

Pagamenti sicuri e protetti con il protocollo SSL

Si prega di attendere..

Procedendo con la prenotazione, si accetta e riconosce ulteriormente che il soggiorno sarà soggetto alle nostre politiche e condizioni di prenotazione. Pertanto, si prega di ricontrollare i dettagli della prenotazione e le nostre politiche prima di fare clic su PRENOTA ORA. Qualsiasi modifica successiva potrebbe non essere più possibile.

 

Arte, storia, architettura e molto altro ancora

Cos'è la vita senza le arti?

Lubiana è una città costruita su fondamenta romane, un esempio di capolavoro di urbanistica, una capitale europea ricca di storia e arte, ed una città di festival, dove i viaggiatori possono scoprire lo stile di vita, i costumi, la cucina, il folklore, il teatro di strada e la musica classica.

LA LUBIANA ROMANA

 

Nell’anno 14 d.C., sul posto del centro dell’odierna città di Lubiana sorse la Colonia Iulia Aemona. Lo testimonia la scritta che parla della donazione, concessa alla città dagli imperatori Augusto e Tiberio. Si ritiene che a Emona vivessero circa 5.000 coloni, tra cui per lo più agricoltori, commercianti, artigiani, e anche un piccolo numero di funzionari governativi e veterani di guerra. La città fu costruita secondo il modello romano, che funzionava anche in conformità con l’assetto politico e religioso romano.

 

Oggi i resti di Emona si trovano in tre aree principali di Lubiana. L’ex decumano e cardo sono le odierne vie Rimska e Slovenska, mentre il foro romano sorgeva all’odierno Giardino di Ferant, progettato dall’architetto Edvard Ravnikar. Nella piazza Kongresni si può vedere la copia della statua del cittadino di Emona in bronzo.

 

  • CONSIGLIO DA INSIDER

    L’architetto Jože Plečnik ristrutturò una parte delle mura romane a Mirje, non lontano dalla Facoltà di Lettere di Lubiana. La piramide di pietra, l’innalzamento dei resti delle mura, le entrate e lo spazio voltato, rivestito da resti in pietra delle vicine case, sono opera sua, come pure il parco interno. La sua struttura in pietra è popolare tra i free climber che trascorrono qui ore, arrampicandosi sul muro, allenandosi e imparando le prese. Il posto è ben frequentato anche dalle generazioni più giovani, che spesso si ritrovano e si rilassano in cima alla piramide.

 

LA LUBIANA DI PLEČNIK

 

Il famoso architetto sloveno Jože Plečnik, le cui opere hanno caratterizzato le città di Vienna e Praga, trasformò la capitale slovena in una curiosità urbanistica unica, considerata una delle opere d’arte più integrali del XX secolo. Del suo stile, considerato innovativo ancora oggi, sono caratteristici elementi di design classici come colonne, architravi, balaustre, colonnine e simili, che trasformò e combinò a modo proprio.

 

Tra le sue opere più note rientrano il palazzo della Biblioteca nazionale e universitaria, la sistemazione delle sponde del fiume Ljubljanica, soprattutto il Tromostovje (Triplice ponte) e il Ponte dei calzolai, il mercato centrale, il teatro all’aperto Križanke, il complesso di cappelle mortuarie del cimitero di Žale, etc.

 

  • CONSIGLIO DA INSIDER

    Sebbene puoi ammirare le sue opere in tutta Lubiana, dovresti anche visitare la casa di Plečnik per conoscere meglio la sua vita e le sue opere. La casa dell’architetto è conservata esattamente con tutto l’arredo originale ed è composta da due case adiacenti e da un giardino con un lapidario.
    Nell’ambito della mostra permanente sono esposti progetti, plastici e fotografie delle sue creazioni, e anche idee di Plečnik mai realizzate, tra le quali è degna di particolare attenzione la Cattedrale della libertà, il piano per l’edificio del parlamento sloveno, raffigurata sulla moneta slovena da 0,10 EUR.

 

METELKOVA MESTO

 

Metelkova mesto è un centro di cultura alternativo, sviluppatosi dallo squat nell’ex caserma. Nel suo ambito operano club musicali (Gala Hala, Channel Zero ecc.), bar (Jalla Jalla), gallerie (Mizzart, Alkatraz), biblioteche, organizzazioni non governative, studi d’arte, l’Ostello Celica, ecc.

 

Potrai vedere performance artistiche e mostre, sporadicamente a Metelkova hanno luogo anche vari festival. Il centro è caratterizzato dalla street art: graffiti, sculture e tutti i tipi di installazioni. I vivaci eventi richiamano tutte le sere una colorata massa di visitatori. Vi potrai trovare studenti, gente alternativa, visitatori di Lubiana provenienti dall’estero, e anche impiegati in cerca di intrattenimento notturno.

 

  • CONSIGLIO DA INSIDER

    Se sei all ricerca di qualcosa di veramente unico, dovresti visitare la Night Display Gallery Pešak, che consiste di cinque finestre al primo piano dell’edificio Pešaki dietro Metelkova mesto.
    Come suggerisce il nome stesso, si tratta esclusivamente di una mostra notturna che può essere visualizzata dal tramonto fino all’una del mattino. I visitatori non possono entrare nella galleria, ma possono solo vedere le opere dalla strada o salire sulla torre centrale su cui troveranno un binocolo per uno sguardo più da vicino. Senti il palpitare di Metelkova il venerdì sera e vivi la sua vita notturna osservando le sue esposizioni artistiche.

 

LA GALLERIA NAZIONALE

 

La Narodna galerija (Galleria nazionale) è la principale galleria slovena per l’arte antica e custodisce la più grande collezione di opere figurative dall’alto medioevo al sec. XX. La collezione stabile, suddivisa per periodi storici, comprende quasi 600 opere dell’arte europea e slovena. Sono esposte, tra l’altro, opere di arte sacra medievale, capolavori barocchi, ritratti in stile Biedermaier, quadri neoclassici, le opere dei realisti Janez e Jurij Šubic, le opere della popolare pittrice slovena Ivana Kobilca nonché le famose opere d’arte dei pittori dell’impressionismo sloveno (Ivan Grohar, Rihard Jakopič, Matija Jama).

 

Nella Galleria nazionale è esposta anche una delle più grandi opere d’arte barocca a Lubiana: l’originale della Fontana dei tre fiumi carniolani di Francesco Robba. Sul suo posto originale, davanti al Municipio, oggi sorge una copia.

 

  • CONSIGLIO DA INSIDER

    A un salto di distanza dalla Fontana del Robba ne troverai un’altra di dimensioni minori, nota come la Fontana del Narciso. Si trova nascosta nell’angolo più lontano dell’atrio del palazzo del Municipio e raffigura un giovane e aggraziato Narciso, che ammira la propria immagine nell’acqua. Si presume che sia stato realizzato dallo stesso Robba, che rilevò lo studio del tagliapietra sloveno Luka Mislej e sposò persino sua figlia.

 

UNA CITTÀ DI FESTE ED EVENTI

 

Lubiana è una città vivace con migliaia di eventi culturali ogni anno, compresi 14 festival internazionali. Durante i mesi più caldi dell’anno, la città si anima con eventi che si svolgono all’aperto e nelle aree pubbliche.

 

L’evento principale è senza dubbio il rinomato e ambizioso Festival di Ljubljana, che inzia a fine giugno e si conclude a fine settembre, offrendo una varietà di spettacoli di musica, teatro e danza di importanti artisti internazionali e domestici.

 

Il popolare festival del teatro di strada Ana Desetnica trasforma le strade di Lubiana per alcuni giorni in un palcoscenico, in cui il pubblico partecipa aglo spettacoli. Nell’ambito della rassegna Estate nel centro storico di Lubiana, si svolgono spettacoli jazz e concerti di musica antica all’aperto.

 

Non bisogna dimenticare il Gala Hala Summer Stage al centro culturale Metelkova, dove si svolgono concerti alternativi e serate con DJ, e il festival del Cinema sotto le stelle presso il Castello di Lubiana. Alla fine dell’anno, il centro cittadino ospita una fiera festiva e innumerevoli eventi di intrattenimento nell’ambito del festival di Dicembre a Lubiana.

 

  • CONSIGLIO DA INSIDER

    Tra i tanti eventi che si svolgono in città, non bisogna perdere quelli più vicini al Galeria River. Ogni domenica il mercatino delle pulci di Lubiana propone oggetti d’antiquariato, opere d’arte e bigiotteria collezionabile o di valore nostalgico, sul lungoljubljanica Breg. Nei mesi più caldi, hanno luogo a piazza Gornji trg il festival ARTish e l’Art Market. Mentre l’ARTish si svolge ogni ultimo sabato del mese, l’Art Market ha luogo ogni sabato. Ad entrambi sono in vendita prodotti originali di artisti sloveni. Inoltre, vi si tengono workshop creativi gratuiti per adulti e bambini, spettacoli teatrali, concerti di musica, progetti di beneficenza, ecc.

Scopri

Esplora Ljubljana con i nostri consigli da insider

Un soggiorno nel Galeria River è l'occasione perfetta per scoprire la pittoresca Ljubljana - un mix di ricca storia, arte ispirata e vivace vita di strada. Lasciati ispirare dai nostri consigli da insider e inizia a scoprire i posti migliori e gli angoli nascosti della nostra capitale verde.

Una collezione di alloggi unici

Stai con noi nei luoghi più belli della Slovenia

Vantiamo una collezione di maison uniche nelle location più belle della Slovenia. Stai da noi e vivi la magia di Ljubljana, Piran, il Lago di Bled e il Lago di Bohinj attraverso la nostra ospitalità. Inizia a creare ricordi incredibili non appena oltrepassi le soglie dei Burja Hotels.

Burja Hotels - Vila Alpina

Un rifugio verde a Bled

A soli pochi passi dallo splendido Lago di Bled, Vila Alpina ti accoglie per un soggiorno piacevole.

Logo
Burja Hotels - Old Town Rooms Piran

Nel cuore di Pirano

Immersa in un vicolo stretto, Old Town Rooms Piran offre l'ambiente ideale per vivere un'esperienza autentica.

Logo

Comfort a Ljubljana

Non sottovalutiamo mai il tuo comfort. Scopri un rifugio urbano, nascosto dietro le mura di Palazzo Zois.

Logo
Burja Hotels - Vila Lipa

Bled per gli astuti

Vibe rilassanti, una top location e uno stile unico rendono Vila Lipa la scelta perfetta per i viaggiatori più astuti.

Logo
Burja Hotels - Galeria Rooms

La tua casa a Ljubljana

Galeria Rooms offre un ambiente accogliente in cui risposarsi e prepararsi ad esplorare la città.

Logo

Tra viste spettacolari

Trascorrete ore indimenticabili nelle camere moderne e spaziose di Zotlar House, nel cuore della Valle di Bohinj.

Logo
Burja Hotels - Viva Rooms

Per un ottimo citybreak

A pochi passi da Piazza Prešeren, Viva Rooms offre l'occasione perfetta per scoprire Ljubljana.

Logo
Meteo attuale

Ljubljana, Slovenia

1°C / 33.8°F

Seguici per rimanere connesso

Seguici sui nostri social network per rimanere aggiornato sulle ultime novità e ricevere offerte esclusive.

Prenota ora